La
gamma degli scambiatori AMW è la soluzione Termoleader per le applicazioni di
condensazione in condizioni di bassa pressione e vuoto. Compatti nelle
dimensioni e flessibili nelle prestazioni rispetto a soluzioni analoghe di
scambiatori a fascio tubiero, sono stati sviluppati specificatamente per la
condensazione di vapori in sistemi evaporativi e di distillazione.
Gli
scambiatori a piastre della gamma AMW sono costituiti da due circuiti, uno per
la condensazione del vapore e l’altro per il fluido di raffreddamento. Essendo progettati
per la condensazione in condizioni di bassa pressione o vuoto, la connessione
di ingresso del vapore è di diametro molto grande. Infatti, in tali condizioni
il volume specifico del fluido condensante è molto grande e per questo motivo è
necessaria una sezione di passaggio di notevoli dimensioni in ingresso allo
scambiatore.
Le
distanze asimmetriche tra i circuiti primario (condensazione) e secondario
(fluido raffreddante), insieme al design specifico delle piastre, consentono di
ottimizzare lo scambio termico. Le piastre del circuito vapore sono saldate e
presentano ampi passaggi per permettere il transito del vapore mantenendo
sufficientemente basse le velocità. Il risultato è una completa condensazione
del fluido, minimizzando la caduta di pressione. Le condense sono efficacemente
convogliate in due connessioni di uscita poste nella parte più bassa dello
scambiatore, consentendone l’estrazione nel modo più efficace.
Nel
circuito secondario, invece, le piastre sono guarnizionate per consentire un’accurata
pulizia del circuito del fluido raffreddante semplicemente aprendo il pacco
piastre e rigenerandone la superficie di scambio ai livelli delle prestazioni
di progetto.
Inoltre,
le piastre corrugate Termoleader fanno in modo che lo scambio termico avvenga
in regime di moto turbolento il quale risulta molto più efficace, rispetto al
moto laminare che si ha negli scambiatori a fascio tubiero, consentendo l’utilizzo
di superfici di scambio inferiori a parità di potenza scambiata. Questo
vantaggio è tanto più marcato quanto più costosi sono i materiali richiesti dal
tipo di applicazione: l’ottimizzazione della superficie di scambio per
materiali come Hastelloy o SMO254 può costituire un elemento chiave
nell’aspetto economico della realizzazione dell’impianto.
Altra
caratteristica fondamentale è che lo scambio termico negli scambiatori della
gamma AMW avviene in controcorrente dei flussi consentendo un migliore sotto-raffreddamento
delle condense rispetto agli scambiatori a fascio tubiero analoghi utilizzati
per lo stesso tipo di applicazione.
L’elevato
grado di turbolenza ottenuto nei canali del pacco piastre comporta anche il
vantaggio di un minore sporcamento delle superficie di scambio che si
mantengono più pulite e performanti nel tempo.
I modelli presenti nella
gamma AMW sono: AMW4, AMW6 e AMW8 nella versione PN6 e nei diametri che vanno
rispettivamente dal DN400 al DN800, passando per il DN600, per la connessione
di ingresso del vapore.